
Uomo e Tecnologia:
le due dimensioni del SottoSopra
18 ottobre 2023 | ore 10.00
Campus Elmec Informatica
Torna Cyber Things, alla scoperta del SottoSopra digitale. Quest’edizione esplorerà la complessa interazione tra mente umana e tecnologia, tra dinamiche legate all’individuo e dinamiche legate alle soluzioni di cyber attacco.
La sicurezza informatica richiede una presa di coscienza a doppia dimensione che non può più essere rimandata, poiché la sfida per la protezione della nostra realtà contro chi tenta di appropriarsene è inevitabile.
Ecco perché affronteremo la dinamica della mente umana nel suo lato oscuro ed indagheremo le tecnologie nelle nuove versioni e minacce, approfondendo un cambiamento che coinvolge confini prima inesplorati.
Scopriremo i lati nascosti della psiche umana e delle ultime tecnologie d’attacco per proteggere i loro processi più vulnerabili.
SAVE THE DATE
Iscriviti per scoprire gli speaker della giornata e non perdere tutti i prossimi aggiornamenti.
Scopri le due dimensioni del SottoSopra digitale
iscriviti all’evento Cyber Things
AGENDA
\\ 10.00 - 10.15 | Intervento di Alessandro Ballerio
\\ 10.15 - 11.00 | Opening speech di Massimo Picozzi
\\ 11.00 - 12.00 | Tavola rotonda moderata da Marco Maria Lorusso
\\ 12.00 - 12.15 | Testimonianze dal SottoSopra a cura di Emons
\\ 12.15 - 12.30 | Chiusura a cura di Filadelfio Emanuele
\\ 12.30 - 14.00 | Lab a cura dei nostri esperti & pranzo
\\ 14.00 - 15.00 | Study Tour (opzionale)
GUARDA IL TRAILER
Speaker della giornata
Moderatore
Marco Maria Lorusso

Giornalista, Speaker, owner SergenteLorusso.it, Moderatore e facilitatore di numerosi eventi nazionali e internazionali del mercato ICT.
Hosting
Alessandro Ballerio

CEO di Elmec Informatica, dopo la laurea in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano inizia la sua carriera in Elmec Informatica nel 1997 diventando nel 2008 Direttore Tecnico. Grazie a una visione globale dell'azienda e a una profonda conoscenza del mercato definisce una nuova strategia del Gruppo basata sulla cultura del servizio al cliente, con particolare attenzione ai processi aziendali e alla formazione.
Speaker
MASSIMO PICOZZI

Massimo Picozzi è medico specialista in psichiatria e criminologia clinica. In qualità di Perito si è occupato dei principali casi di cronaca degli ultimi vent’anni. Consulente delle Forze dell’Ordine, insegna tecniche di negoziazione ostaggi all’Arma dei carabinieri e negoziazione leadership nei corsi di SDA Bocconi. E’ autore di trenta volumi che hanno venduto complessivamente più di 650mila copie. E’ opinionista televisivo e radiofonico.
Speaker
LISA DI BERARDINO

Vice Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni della Lombardia, responsabile del settore investigativo. Si occupa dell’indirizzo, del coordinamento e del controllo della squadra Informatica per la prevenzione e il contrasto dei molteplici fenomeni di cybercrime.
Speaker
SONIA MONTEGIOVE

Giornalista, informatica, formatrice e coordinatrice di Cybertrials, programma gratuito di formazione e gaming per studentesse delle scuole superiori di II grado organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Ultimo libro scritto insieme a Chiara Lalli “Mai dati” per Fandango, storia di una inchiesta giornalistica che intende rimarcare l’importanza dell’apertura dei dati.
Speaker
MATTIA COFFETTI

Appassionato di informatica fin da bambino, inizia a guadagnare riparando PC e diventa responsabile IT per 11 anni in una media azienda. Si specializza in cybersecurity, distinguendosi nelle CTF di TraceLabs e DEFCON, piazzandosi spesso tra i primi 10. Membro del direttivo di Berghem in The Middle, sempre pronto a nuove sfide nel settore.
Speaker
FILADELFIO EMANUELE

Informatico per passione, Filadelfio da 20 anni si occupa di infrastrutture di rete, prima come responsabile del Data Center di Elmec Informatica ed ora come CISO del gruppo. Dal 2019, è anche responsabile di CybergON, Business Unit dedicata alla Cyber Security.
Speaker
EMONS RECORD

Libri & Audiolibri è una casa editrice nata nel dicembre 2007. Il catalogo ha superato i 600 titoli. La divisione podcast e serie audio Emons Record è stata inaugurata nel 2020. Tra le produzioni di maggior successo “Polvere – Il caso Marta Russo” di Chiara Lalli e Cecilia Sala, “OP – Omicidio Pecorelli” di Raffaella Fanelli, “L’avvocato Guerrieri” di Gianrico Carofiglio con Francesco Montanari e “Corto Maltese” di Hugo Pratt; tra le collaborazioni “Ellissi” di Giuseppe Paternò di Raddusa con Gianmarco Saurino, podcast prodotto con Amnesty International e “Chez Proust” di Ilaria Gaspari con l’Instituto français Italia.
IL NOSTRO LAB
SOC
Una squadra di esperti che si occupa di individuare le minacce informatiche e assicura la business continuity in caso di attacco.
OT SECURITY
La strategia di difesa pensata per il mondo della produzione industriale attraverso visibilità, sicurezza e controllo.
ZERO-TRUST
Il controllo sugli accessi e sulla movimentazione delle informazioni per garantire sicurezza
e integrità.
CLOUD SECURITY
La sicurezza pensata per includere il cloud e i suoi applicativi nel perimetro di monitoraggio.
FORMAZIONE
Formare i propri utenti a riconoscere le minacce del digitale è un passo fondamentale per la difesa della tua azienda.
DATI E INFRASTRUTTURA
I processi e le tecnologie che permettono di ripristinare i dati e far ripartire la tua azienda in caso di attacco.