White paper IDC
Elmec e Pure Storage per un data center sostenibile e performante.
Un white paper redatto da IDC per indagare su uno sviluppo sostenibile ed efficiente dei data center in Italia
ContinuaLa nostra mission, essere semplicemente affidabili per clienti, territorio e collaboratori, va di pari passo con il nostro impegno di gestire l’azienda in maniera sostenibile attraverso una strategia allineata a obiettivi globali e capace di esprimere le nostre inclinazioni e particolarità.
La nostra mission, essere semplicemente affidabili per clienti, territorio e collaboratori, va di pari passo con il nostro impegno di gestire l’azienda in maniera sostenibile attraverso una strategia allineata a obiettivi globali e capace di esprimere le nostre inclinazioni e particolarità.
Vuoi leggere il nostro Rapporto di Sostenibilità?
Leggi oraIn Elmec, l’approccio alla sostenibilità è fondato su basi scientifiche e valoriali ed è incentrato sul cliente, sul territorio e sul dipendente.
Eseguiamo valutazioni regolari per comprendere i temi ambientali e sociali più significativi per il nostro business con l’obiettivo di assegnare delle priorità in merito al nostro operato per un futuro sostenibile.
La metodologia di erogazione del servizio, la cura del dipendente e il rapporto con il territorio e le istituzioni sono per noi fattori principali per la costruzione di una strategia di responsabilità sociale.
Il cambiamento climatico, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica.
Un luogo di lavoro equo, inclusivo e capace di favorire la work-life balance
Erogare i nostri servizi ponendo la sostenibilità al centro del processo decisionale
Restituire valore al territorio mettendo a disposizione passione e competenze
Vogliamo creare una cultura condivisa, diventando un punto di riferimento a livello di best practice, per i nostri clienti, i nostri collaboratori, la comunità e il territorio.
Tutte le attività di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) hanno l’obiettivo di coinvolgere attivamente tutti i nostri stakeholder.
Elmec Impact è un documento articolato in tre differenti aree di impatto: territorio, dipendente e mercato. Queste aree si intrecciano con le varie iniziative che, in maniera eterogenea e con la collaborazione attiva di tutti i dipendenti, caratterizzano la nostra azienda.
Da 50 anni #Semplicementeaffidabili
Le iniziative relative al territorio hanno per oggetto: l’integrazione sociale, le iniziative culturali e sportive, le donazioni monetarie, le sponsorizzazioni, i servizi e le infrastrutture messe a disposizione gratuitamente, le attività di volontariato, il sostegno a infrastrutture locali, i rapporti con le associazioni e con gli enti pubblici.
Si stima che circa il 90% del cibo che mangiamo sia influenzato dal lavoro di impollinazione delle api, costantemente in pericolo a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Come Elmec abbiamo deciso di dare il nostro contributo per il mantenimento della biodiversità posizionando di fronte al nostro Green Data Center tre arnie per l’apicoltura.
Attraverso il progetto “Zero Miglia” stiamo monitorando quanta CO2 siamo in grado di risparmiare attraverso lo smart working e l’utilizzo della video conferenza. Tramite la intranet aziendale, i collaboratori possono inserire giornalmente i propri chilometri risparmiati. Nel 2021, abbiamo risparmiato più di 1.000.000 di km, contribuendo all’eliminazione di circa 146.183 Kg di CO2.
In Elmec è presente un museo dell’informatica capace di raccogliere mezzo secolo di evoluzione digitale. Per festeggiare il nostro cinquantesimo anniversario abbiamo deciso di rinnovarlo rendendolo audio raccontato attraverso la voce dei tecnici Elmec. Questo percorso è stato creato per condividere con i nostri visitatori una parte importante della storia informatica che ci ha visti protagonisti.
Abbiamo sviluppato una soluzione che permette ai bambini ospedalizzati o che devono trascorrere un lungo periodo di degenza a casa di collegarsi in video streaming con la propria classe grazie a un tablet, nelle mani del bambino, a un robot, presente in classe, e alla connessione offerta da EOLO. Con il tempo, Ivo è diventato una vera e propria opportunità per scuole e istituzioni del territorio.
Elmec ha donato le attrezzature informatiche per il supporto alla gestione operativa delle somministrazioni. Ha poi installato una rete LAN ridondata che ha messo in comunicazione i due padiglioni e garantito la continuità del servizio e ha dotato la struttura dei dispositivi per la diffusione della rete wi-fi. La donazione ha compreso ulteriore materiale logistico per l’allestimento degli spazi.
Quasi 20.000 km percorsi dai dipendenti di Elmec per supportare lo sviluppo dell’Aula Magica al Centro Autismo di Varese, versando una donazione per ogni chilometro conquistato: questo è il risultato ottenuto dalla campagna “50×50 challenge”, dedicata ai bambini con autismo di cui Fondazione Piatti si prende cura. Questa iniziativa ci ha permesso di raccogliere e devolvere più di 10.000€.
Questi sono i km risparmiati da Elmec nel 2021 attraverso l'utilizzo della videoconferenza e dello smart working. Vuoi sapere a che punto siamo arrivati?
Da 50 cresciamo insieme ai nostri collaboratori
Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro in cui il benessere fisico e mentale di ogni dipendente sia al centro. Favoriamo l’equilibrio tra vita privata e professionale, la formazione continua delle nostre risorse e incoraggiamo le idee innovative e la diffusione di una cultura sostenibile.
Questi sono i valori fondanti di tutti i servizi che Elmec mette a disposizione dei propri dipendenti. Semplicità perché le nostre iniziative sono pratiche, facilmente fruibili e disponibili in qualsiasi momento. Fiducia perché, nella maggior parte dei casi, le iniziative per i dipendente sono self-service e con pagamento autonomo e libero dai controlli. Il valore di tutte queste iniziative non risiede soltanto nel favorire l’equilibrio tra vita lavorativa e professionale, ma soprattutto nell’alimentare una cultura della fiducia e del rispetto reciproco.
Il ristorante aziendale è un luogo che interpreta alla perfezione il nostro concetto di smartworking: vivere le sedi Elmec come un luogo di lavoro, di socialità e di benessere. Uno spazio polifunzionale fondato sul concetto dello «zero sprechi», dell’approvvigionamento attraverso materie prime a basso impatto ambientale e, nei limiti del possibile, proveniente nelle zone limitrofe al nostro territorio. Il menù proposto ai collaboratori è ispirato a una dieta sana ed equilibrata e inclusiva nei confronti dei gusti e delle possibili intolleranze alimentari.
A disposizione dei collaboratori abbiamo introdotto degli erogatori self service per detersivi ecologici alla spina. Ogni dipendente può recarsi presso gli erogatori e pagare e prendere i detersivi in totale autonomia. Il valore di questo progetto non risiede soltanto nell’offrire un servizio presso la sede di lavoro, ma contribuisce al nostro obiettivo di eliminazione della plastica e alla diffusione di una cultura della fiducia reciproca in azienda.
Acqua, microfiltrata, sterilizzata e gratuita.
Elmec in collaborazione con la Maghetti Distributori Automatici ha realizzato una casetta dell’acqua per i suoi dipendenti. Questo progetto si inserisce tra le numerose attività di responsabilità sociale d’impresa volte a creare un impatto positivo sul territorio.
In una delle nostre sedi abbiamo creato l’Emporio Elmec4you, un vero e proprio negozio dove i dipendenti possono acquistare prodotti di stagione e del territorio a prezzi agevolati. Questo shop raccoglie prodotti provenienti da aziende limitrofe a Elmec o da realtà che hanno condiviso con noi una parte della storia dei nostri cinquant'anni.
In Elmec è nata una community di sportivi: Elmec4Sport.
Questo gruppo di volontari ha portato 60 colleghi a partecipare alla Venice Marathon 2021. Questo e tanto altro è raccontato su Elmec Impact.
50 anni di innovazione digitale
Impatto positivo sul mercato significa avere a cuore la sicurezza dei dati de inostri clienti e del loro ecosistema digitale e proporre loro soluzioni fisiche e virtuali capaci di soddisfare elevati standard in termini di sostenibilità.
Un white paper redatto da IDC per indagare su uno sviluppo sostenibile ed efficiente dei data center in Italia
ContinuaIn questo articolo di #VerdeComeElmec, raccontiamo insieme ad HPE la nostra condivisone di valori.
ContinuaIn questo articolo di #VerdeComeElmec racconteremo la nostra proposta di workplace sostenibile con i prodotti Apple e il servizio DaaS di Elmec.
ContinuaCloud migration? Nasce #VerdeComeElmec, scopri la sostenibile rivoluzione digitale con Elmec e AWS.
ContinuaIl nostro data center ha raggiunto un indice di efficienza energetica (PUE) pari a 1,15%, mentre la media globale si attesta intorno al 1,8%.
ContinuaIn questo articolo esploreremo l’approccio di Elmec Informatica nei confronti di un progetto di green computing.
ContinuaDal 2021, inoltre, il nostro green data center è alimentato al 100% da energie rinnovabili.
Da 50 anni trasparenza verso gli stakeholder
I sistemi di gestione secondo le norme e gli standard per le certificazioni ambientali sono strumenti, a disposizione delle aziende, per valutare e certificare l’impegno delle stesse verso le tematiche di sostenibilità ambientale.
HP Amplify Impact è il programma dedicato ai partner con l’obiettivo di collaborare nel promuovere un cambiamento significativo articolato rispetto ai tre pilastri del Sustainable Impact di HP: Planet, People, Community. Elmec ha ottenuto la certificazione di Changemaker, che rappresenta il grado più alto nella scala di valutazione.
EcoVadis gestisce la prima piattaforma collaborativa che permette alle aziende di monitorare la performance di sostenibilità dei loro fornitori in 200 settori e 160 paesi. La soluzione EcoVadis è già stata selezionata dalle principali multinazionali globali per valutare il loro database globale di fornitori in più di 95 paesi. Elmec ha ottenuto la certificazione SILVER.
Il Future Index Respect è un classifica redatta da Consumer Lab dove vengono inserite quelle aziende che hanno saputo raccontare le proprie azioni sostenibili in maniera chiara e coinvolgente agli occhi dei consumatori attraverso il rapporto di sostenibilità. Nel 2021, Elmec si è classificata al 44° posto tra tutti i rapporti redatti dalle aziende italiane.
In Elmec ci sentiamo pionieri nel percorso che vede la trasformazione digitale andare di pari passo con la sostenibilità ambientale.